Regalò un carillon a mio padre. Io sono quel carillon.
3 commenti:
mamma
ha detto...
ricordo quegli anni.. sono dentro di me come se nn si invecchiasse ma se esistesse una sequenza "logica" di ciò che si è, quel giorno quando l'ho scelto.. quel carillon..volevo fosse importante, ma che a distanza di tanto tempo mi avrebbe commosso e fatto piangere, non l'avrei mai sperato. ..sei la musica più bella che io abbia mai sentito.
..volevo scrivere che sei un carillon con una musica bellissima, ma sono stata (giustamente) preceduta...è bellissima perchè arriva anche (solo) attraverso le parole che scrivi, le foto che fai, e dice molto di te, di ciò che hai dentro....un mondo bellissimo....
cri|stal|le|rì|a s.f. assortimento di oggetti di cristallo
Chi non perdona gli altri distrugge il ponte nel punto in cui anche lui deve passare. Proverbio africano
Il genere umano non può sopportare troppa realtà. T.S.Eliot
Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice. Albert Camus
Talvolta si prende come cattiva abitudine l'essere infelici. George Eliot
Seri bisogna esserlo, non dirlo, e magari neanche sembrarlo. Seri si è o non si è: quando la serietà viene enunciata diventa ricatto e terrorismo. Pier Paolo Pasolini
Dire 'secondo me' è il fondamento della laicità. Carlo Flamigni
[...] ché perder tempo a chi più sa più spiace. Dante Alighieri
Le famiglie felici si somigliano sempre l'una con l'altra: ogni famiglia infelice lo è in un modo particolare. Lev Tolstoj
Le citazioni sono utili in periodi di ignoranza o di oscure credenze. Guy Debord
Sono partigiano e perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti. Antonio Gramsci
Se vuoi, sarò irreprensibilmente tenero: non un uomo, ma una nuvola in calzoni. V. Majakovski
È davvero strano che un indovino non rida quando incontra un altro indovino. Catone il Censore
A parità di energia, la verità vince sulla menzogna. Albert Camus
Forse, a ben pensarci, un pazzo non era che una minoranza formata da una sola persona. George Orwell
A memoria di rosa, non si è mai visto morire un giardiniere. Denis Diderot
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
3 commenti:
ricordo quegli anni.. sono dentro di me come se nn si invecchiasse ma se esistesse una sequenza "logica" di ciò che si è, quel giorno quando l'ho scelto.. quel carillon..volevo fosse importante, ma che a distanza di tanto tempo mi avrebbe commosso e fatto piangere, non l'avrei mai sperato.
..sei la musica più bella che io abbia mai sentito.
..volevo scrivere che sei un carillon con una musica bellissima, ma sono stata (giustamente) preceduta...è bellissima perchè arriva anche (solo) attraverso le parole che scrivi, le foto che fai, e dice molto di te, di ciò che hai dentro....un mondo bellissimo....
buona giornata ..bbillllaaa..:)
Deh :-o
Posta un commento