In cucina, nell'arte, nella scrittura, in musica, così come nell'ars amandi, bisogna avere intuito e il giusto senso delle dosi. Serve del tempo per imparare a dominare i colori, le parole, gli ingredienti e al giorno d'oggi, dove tutto scorre in fretta, la soluzione mordi e fuggi appare sempre benvenuta. Non una di queste attività però sposa in nuce la sveltezza...
giovedì, maggio 05, 2011
"Chai Masala ▪ Tè speziato" su Lo Sversatoio
venerdì, marzo 05, 2010
Il riso al latte
Ingredienti
1/2 tazza di riso
10 tazze di latte
2 tazze di zucchero
1 bastoncino di vaniglia
1 cucchiaio di cannella in polvere
1 pezzetto di scorza di limone
4 tazze d'acqua tiepida
Preparazione
Lascia a bagno il riso in acqua tiepida per mezz'ora. Scolalo. Fallo bollire nel latte con il bastoncino di vaniglia a fuoco lento fino a quando non sarà morbido (più o meno mezz'ora). Unisci lo zucchero e la scorza di limone e lascia bollire piano a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto per non farlo attaccare, fino a quando si sarà asciugato (su per giù un'altra mezz'ora). Mettilo in un piatto da portata, in coppette, lascialo raffreddare in frigorifero e prima di servirlo copri con un velo di cannella in polvere.
...perché il riso a latte puoi mangiarlo solo dentro tazze colorate.
...perché piaceva anche alla mia nonna ma io non lo sapevo.
...perché è un desiderio ricorrente.
...perché è di un bianco puro.
...perché lo preparerò ai miei bambini nei giorni in cui saranno tristi.
...perché lo preparerò ai miei bambini anche nei giorni più felici, così che sappia loro ricordarglieli.
...perché oggi, ho molto freddo.
lunedì, febbraio 22, 2010
Post-it
Se la burrobirra esiste, avrà di certo il sapore di una weiss e la consistenza di una guinness. Non c'è dubbio.
domenica, aprile 19, 2009
Soupe à l'oignon
Cosa serve
Una pentola, un tagliere, un succo di frutta alla fragola, una ciotola, un'acciuga, un coltello, un chewingum, un piatto, un coperchio, una noce, uno strofinaccio, un pentolino, il bicchiere di Nutella®*, un cucchiaio, un grembiule, una pallina da tennis, una pallina da ping pong, uno schiaccianoci, una teglia, carta forno, un mestolo di legno, una matita, un calice, vino bianco, un fazzoletto, un mestolo, una scopa.
Ingredienti per 2-3 persone
- Prendi la noce e la matita, poggia la noce sulla carta forno e disegnane il contorno. Ripeti l'operazione per tre volte stando ben attento a far combaciare almeno uno dei bordi di ogni forma-noce con l'altro. Prendi ora il panetto di burro, poggialo sulla carta forno e tagliane 3 noci
- 4 cipolle bianche, non grandi quanto la palla da tennis ma nemmeno piccole come quella da ping pong. Medie, ecco.
- 2 cucchiai di farina 00
- 6 bicchieri di Nutella® di brodo. In alternativa 2 dadi star e 6 bicchieri di Nutella® di acqua
- Mezzo bicchiere di Nutella® di panna da cucina
- 1 tuorlo
- Scarta il chewingum brooklyn poggialo sul tagliere, prendi il coltello e taglia 8 fette di pane di grano duro lunghe quanto il chewingum
- Mix formaggio grattugiato quellochecostamenoalsupermercato®
- Olio extra vergine d'oliva
- Paprika q.b.
- Pepe nero q.b
Preparati
Lavati le mani se nell'ultima ora hai fatto una delle seguenti cose: passato un dito sulla mensola per controllare la prolificità della tua coltivazione d'acari, messo le dita nel naso, accarezzato il tuo animale domestico (e nella categoria sono inclusi anche eventuali coinquilini, mogli, mariti, fidanzate, fidanzati, parenti vicini e lontani), fatto la scarpetta in una pepata di cozze, giardinaggio, messo le dita nelle orecchie, riordinato la cantina, cercato di prendere il libro di ricette in cima allo scaffale impolverato per verificare se esiste una ricetta migliore.
Dopo aver lavato le mani, legati i capelli o se sei cenerentola chiedi al tuo uccellino di fiducia di svolazzarti intorno per infiocchettarti la chioma a dovere, indossa il grembiule e avvicina la scopa.
Preparazione
Bevi il succo di frutta alla fragola, prenditi una pausa.
Quando hai finito, ma con calma, mi raccomando, affetta sottili le 4 cipolle sul tagliere, man mano versale nella ciotola. Beh sì... usa pure il fazzoletto.
Nella pentola fai sciogliere le 3 noci di burro, stando attento a non metterci anche la noce. Prendi lo schiaccianoci, schiaccia la noce e mangiatela.
"Abborda l'amore e la cucina con un certo temerario abbandono" diceva un tantra che invadeva le caselle di posta elettronica qualche anno fa, non vedevo l'ora di scriverlo da qualche parte!
Aggingi le cipolle e lasciale rosolare, finché non si ammorbidiscono, aggiungi anche una spruzzata di vino bianco, mescolando bene per evitare che si brucino. Con l'altra mano puoi a tuo piacere giocare con una delle due palline, verificare che rumore fa il cartoccino del succo di frutta schiacciato o iniziare a svuotare il bicchiere di Nutella® dalla Nutella® con il cucchiaio.
Ecco, giusto un po' più veloce...
magari poco più svelto...
ancora più veloce...
so che puoi fare di meglio...
NO! ...non puoi nasconderla nel barattolo del sale!
La prossima volta pensaci prima e svuotalo per tempo!
Ecco...
ora scalda il brodo o sciogli i 2 dadi nei 6 bicchieri vuoti di Nutella® d'acqua, dentro il pentolino. Aggiungi i due cucchiai di farina alle cipolle ormai rosolate e mescola ancora finché non si dorano. Quando il brodo è caldo, versalo nella pentola con le cipolle e copri per bene. Lascia cuocere il tutto almeno mezz'ora, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo, accendi il forno e disponi le fette di pane lunghe quanto il chewingum sulla teglia, dove avrai già messo la carta forno (dall'altro lato!...che la china ha un saporaccio!). Cospargile d'olio mettendo il dito sul collo della bottiglia e lasciando scendere solo un filo.
Lo strofinaccio serve adesso, lo so.
Sulle fette di pane oleate sparpaglia il formaggio senza farlo cadere sulla teglia... [ndr qui il livello di difficoltà della ricetta sfiora le 5 stellette]. Inforna il tutto.
Se è già trascorsa mezz'ora, vai alla grande... se hai ancora un po' di tempo e hai trovato dove nascondere la Nutella® senza che me ne accorgessi, suggerisco di aprire lo stomaco con un po' di vino bianco e un'acciuga. Pulisci con la scopa tutte le briciole di pane per terra.
Aggiungi il tuorlo, la paprika e il pepe, al mezzo bicchiere di Nutella® di panna. Togli la pentola dal fuoco e unisci il tutto amalgamandolo, mescola bene lasciando cuocere per altri 2 minuti.**
Quando il formaggio sui crostini si sarà sciolto e avranno quell'aspetto leccornioso che solo i crostini al formaggio sanno avere, sfornali.
Disponi due crostini per piatto e con il mestolo versa sopra la tua soupe à l'oignon.
* ben inteso che non sono favorevole all'acquisto di Nutella® in bicchiere di vetro, se controllate bene, vedrete che il prezzo al chilo è di molto superiore rispetto al vasetto classico. Per comodità e perchè tutti abbiamo ceduto almeno una volta nella vita al bicchiere con bip bip o il coyote, io ero fan del coyote, il suddetto bicchiere è stato citato nella ricetta.
** l'aggiunta di panna, uovo e paprika non rientra nella ricetta francese originale, ma se non siete deboli di stomaco o avevate svuotato per tempo il bicchiere di Nutella®, direi che aggiunge un tocco di carattere al tutto.