E' così dolce che non puoi tirarti indietro e non ti aggredisce come la vaniglia e non ti provoca come lo zucchero.
E da bambina non mi piaceva.
Ci volevano delle ore, infatti.
Adesso un po' meno.
Ci volevano delle ore, infatti.
Adesso un po' meno.
D'accordo. Il miele è sublime, e mi ha sempre fatto pensare a una canzone di De Andrè, "Ho visto Nina volare".
RispondiEliminaSuze
unamandriadicivette.blogspot.com
sì, è una bellissima canzone.
RispondiEliminaBella pensata, credo che domani comprerò quello d'acacia, e mi ci rifugerò lontana da tutti per qualche giorno...
RispondiEliminaa me il miele dà la nausea, non l'ho mai potuto mangiare!:(
RispondiEliminagià, e per l'inverno occorre averne gran riserva..!
RispondiEliminavorrei essere li per darti uno scappellotto alla nuca, magari con un remo da scafista, magari leggermente in fiamme..
RispondiEliminaTrovo geniale l'odio per i semini della frutta..
Perche poi ostenti bassa scolarizzazione?
Minerva da provare quello alla lavanda... è incredibile.
RispondiEliminaSospesanelviola anche a me da bambina :/
iggy io aspetto ancora quel tè!
ferrovidellostato.reclami ma, io, spesso, quando, leggo, i tuoi, commenti, mi chiedo: ma-che-problemi-hai? Parliamone!