giovedì, ottobre 22, 2009

Che non è un fatto di misura. [ripubbl. 2009]

Ci sono dei buchi a volte
dentro cui cade il mondo.
A guardarli sembra che
da un momento all'altro
la terra, il prato,
i muri
ed i mattoni
debbano strapparsi e crollare.
Se ti fermi vicino sembra
di correre il rischio di rimaner
risucchiato.
Lembi bianchi intorno sembrano
bruciare di sole
e l'odore è talmente forte
da stordirti le idee.
Rimani fermo
il terrore ti assale
e piano ragioni.
La strada è questa,
se vi è un oltre
è di certo più
oscuro che qui.

Allora stai attento,
raccolgo qui le mollette
e
tu,
piccolo moscerino,
vola via dal mio lenzuolo bucato.




6 commenti:

  1. Era ora che qualcuno prestasse attenzione al mondo dell'infinitamente (beh, non proprio infinitamente...) piccolo! Bellissimo post! A quando un passo sul geco? :) Il mio secondo animale preferito in assoluto, il geco. Creaturina affascinante.

    7

    RispondiElimina
  2. rabbrividisco all'idea di un post sul geco...

    Sì, riesco a capire che gechi e serpenti possano essere delle buone "creaturine" anche loro, ma non potrei sopportare neppure di sfiorarli con un dito... Mi spiace!

    RispondiElimina
  3. 7 :) ...in realtà questo è un vecchio post di un vecchio blog, ma...sì, ecco, l'idea è che l'infinitamente piccolo pensa in grande. Magari non è proprio così...ma mi piace pensarlo!
    I gechi sono animali sorprendenti!
    ...se il geco è il secondo qual'è allora il primo?

    edo... il tuo è un amore e odio... un ingegnere tanto curioso come te, non può non apprezzarne il fascino... sù!
    http://it.wikipedia.org/wiki/Forza_di_van_der_Waals
    ...e poi, lo sai che a me piacciono un sacco!!!

    RispondiElimina
  4. chica... pure tu! Ma allora sono circondata!

    7 ...bello anche il micio, è vero! ;)

    RispondiElimina

se non hai qualcosa di interessante da dire, dilla lo stesso