macchè opossum d'egitto!!!! li conosco bene gli opossum...sono stata in Australia pe rlungo tempo...ma chi te lo ha spacciato quel ratatoille per opossum???? guarda che la rete sbaglia delle volte....Baci ;o)
Ti giuro che lo è...ho fatto attente ricerche, sondato la forma delle zampe ed il muso, ancor prima (molto prima, appartiene alla mia collezione di immagini) di metterla qui... io credo che stesse per cadere e si è appeso...ma mi piace credere che stia dormendo... non mi distruggere la fantasia...! ;o)
ok vabbè battezziamolo pure...a me pice mettere i nomi a tutte le creature...e con mia nipote (otto anni)abbiamo deciso che gli opossum si chiamano Arturo cosa ne pensi?
vedi? non sei attenta!!!! vai al tuo post e leggi... quello si chiama Ernesto!!!! c'è una abissale differenza....come la zanzara si chiama Lucia e il bruco della mela Luigi.....e se me lo chiederai tra dieci anni ti risponderò allo stesso modo....ho un database....un giorno lo pubblicherò...
Mannaggia, è vero, il ragnetto era Ernesto... è che sono stanca, e non ho avuto la pazienza di andarlo a cercare tra i post... bene, dunque nessun caso di ominimia. Che Arturo sia! (provvedo subito).
Sulla zanzara Lucia ho giusto qualche riserva, ma, spero, presto, ne realizzerò un post.
...e stai attenta che tra 10 anni ti interrogo!!! ...e non valgono gli aiuti della nipotina!!!! ;o)
ma scusa, che segno sei? me li sono letti tutti...ahahhahahahah!;o)
RispondiEliminasono una deficiente!
la fotina del topinA è bellisssima!
RispondiEliminaMeraviglia!
RispondiEliminaLa bellezza spesso non ha descrizione.
io ho trovato il segreto dell'eterna giovinezza.
RispondiEliminasbregola/fe'
Stelllare... il topo è un opossum!!! ...io sono un pescetto! [e tu, sei tutta matta! ...mi fai troppo ridere!]
RispondiEliminaOssimorosa... quant'è vero, la bellezza delle cose ama nascondersi (cantava qualche tempo fa Carmen Consoli...ed io sottoscrivo).
Fè ...quale segreto? Sono ben lieta che hai ricominciato a scrivere... ;)
il segreto dell'eterna giovinezza, i ricordi.
RispondiEliminaho perso un po' nella scrittura, come ho perso un po' di me. o una di quelle me.
sbregola
macchè opossum d'egitto!!!! li conosco bene gli opossum...sono stata in Australia pe rlungo tempo...ma chi te lo ha spacciato quel ratatoille per opossum???? guarda che la rete sbaglia delle volte....Baci ;o)
RispondiEliminaTi giuro che lo è...ho fatto attente ricerche, sondato la forma delle zampe ed il muso, ancor prima (molto prima, appartiene alla mia collezione di immagini) di metterla qui... io credo che stesse per cadere e si è appeso...ma mi piace credere che stia dormendo... non mi distruggere la fantasia...! ;o)
RispondiEliminaok vabbè battezziamolo pure...a me pice mettere i nomi a tutte le creature...e con mia nipote (otto anni)abbiamo deciso che gli opossum si chiamano Arturo cosa ne pensi?
RispondiEliminaMa Arturo non era il tuo ragno di casa? ...sì, Arturo mi piace. Ma se il ragno è un omonimo?
RispondiEliminavedi?
RispondiEliminanon sei attenta!!!!
vai al tuo post e leggi...
quello si chiama Ernesto!!!!
c'è una abissale differenza....come la zanzara si chiama Lucia e il bruco della mela Luigi.....e se me lo chiederai tra dieci anni ti risponderò allo stesso modo....ho un database....un giorno lo pubblicherò...
Mannaggia, è vero, il ragnetto era Ernesto... è che sono stanca, e non ho avuto la pazienza di andarlo a cercare tra i post...
RispondiEliminabene, dunque nessun caso di ominimia. Che Arturo sia! (provvedo subito).
Sulla zanzara Lucia ho giusto qualche riserva, ma, spero, presto, ne realizzerò un post.
...e stai attenta che tra 10 anni ti interrogo!!! ...e non valgono gli aiuti della nipotina!!!! ;o)
;o)
RispondiEliminaEcco, fatto!
RispondiElimina